I
Gioelli Massonici sono in numero di sei: tre sono chiamati
“Gioielli immobili” e gli altri tre sono “Gioielli Mobili” o “Gioielli
d’Ordine”.
GIOIELLI
IMMOBILI sono tre: la Pietra grezza, la Pietra Cubica
e il Quadro di Loggia (o Tavola da disegno). Questi “Gioielli”,
cioè questi oggetti preziosi DEVONO figurare in ogni Tempio. La Pietra
Grezza a sinistra e la Pietra Cubica a destra, sotto i gradini dell’Oriente;
il Quadro di Loggia al centro di fronte al Venerabile.
GIOIELLI
MOBILI sono tre: la Squadra, La Livella e la
Perpendicolare. Questi gioielli ornano rispettivamente i Collari
del Maestro Venerabile, del Primo Sorvegliante e del Secondo Sorvegliante.
Sono detti “mobili” perché passano da un F.llo all’altro, secondo le
funzioni che sono loro dovute.
ALTRI GIOIELLI SIMBOLICI: il Libro della Legge, due penne d’oca incrociate, due chiavi
incrociate, una borsa per le elemosine, una cazzuola, una spada incrociata
con un regolo, due aste incrociate, una spada verticale con l’elsa in basso,
una squadra con il Teorema di Pitagora dimostrato, una squadra con il
Teorema di Pitagora dimostrato.